L’Executive Master in Social Entrepreneurship è un master universitario di primo livello, organizzato da ALTIS Università Cattolica in collaborazione con Human Foundation. Risponde alle esigenze di formazione manageriale di quanti operano nelle imprese sociali, nel non profit, nelle cooperative, associazioni e ONG in Italia e all’estero
Disponibili i seguenti contributi allo studio:
Human Foundation mette a disposizione 2 contributi allo studio del valore di € 2.500 e € 2.000. Inviare una mail, indicando nell’oggetto BANDO HF EMSE 2017 contenente: curriculum vitae, una lettera di motivazione (massimo 1 pagina), copia di un documento d’identità in corso di validità e ISEE 2016 a [email protected]
UBI Banca mette a disposizione 1 contributo allo studio del valore di € 7.000. Per maggiori informazioni: [email protected]
Scarica il bando
Coesia mette a disposizione 1 contributo allo studio del valore di € 3.500. Inviare una mail, indicando nell’oggetto BANDO COESIA 2017 contenente: curriculum vitae, una lettera di motivazione (massimo 1 pagina), copia di un documento d’identità in corso di validità e ISEE 2016 a [email protected]
BNL Gruppo BNP Paribas mette a disposizione 2 contributi allo studio del valore di € 7.000 ciascuno.
QUI le istruzioni per inoltrare la domanda di contributo
femS3 mette a disposizione 2 contributi allo studio del valore di € 3.500 ciascuno.
Per richiedere i contributi femS3 è necessario fare domanda di ammissione al master e inviare al Coordinamento (eleonora.mon[email protected]) una lettera contenente la motivazione della richiesta di contributo.
Fonte: Human Foundation