Rappresentanza
Forte del crescente riconoscimento istituzionale, Assifero informa, sensibilizza e collabora con i diversi pubblici di riferimento della filantropia istituzionale. Dialoga con enti e organizzazioni (Ordine del Notariato, Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti, Agenzia delle Entrate, Organismo Italiano Contabilità, istituti bancari), con media locali e nazionali e con le istituzioni per la promozione del ruolo strategico della filantropia istituzionale.
Reti e relazioni
Assifero promuove gruppi di lavoro e offre assistenza su progetti comuni. Facilita la comunicazione tra i soci attraverso strumenti 2.0 e visibilizza l’operato dei soci. Organizza occasioni di conoscenza e collaborazione; crea opportunità di confronto e dibattito anche internazionale.
Approfondimento
Assifero invia settimanalmente una newsletter di approfondimento e una rassegna stampa dedicata ai soci. Organizza seminari, convegni e webinar, mettendo a disposizione un archivio documentale di norme, prassi e ricerche di settore. Inoltre, offre la possibilità di ricevere una rassegna specifica sulle fondazioni di comunità e uno sconto ad Alliance Magazine, rivista trimestrale internazionale dedicata alla filantropia e all’investimento sociale.
Servizio Civile Nazionale
Assifero ha ottenuto l’accreditamento ed è adesso iscritta all’albo nazionale del Servizio Civile Universale.
Il Servizio Civile, oltre a sviluppare maggiormente il concetto di filantropia istituzionale, permette di offrire un’esperienza formativa di qualità ai giovani del nostro Paese, facendo capire loro l’importante lavoro che giornalmente si svolge in una fondazione.
Assistenza
Assifero offre supporto in ambito legale, fiscale e strategico. Può gestire per conto dei soci newsletter e sondaggi online e sviluppa progetti e strumenti per la crescita della filantropia in Italia.