Dalla sua entrata in vigore il 1 gennaio 2016, l’Agenda di Sviluppo Sostenibile 2030 delle Nazioni Unite ha costituito un riferimento essenziale per lo sviluppo umano e sostenibile in tutte le sue dimensioni – anche civili e culturali – e ha tradotto l’indivisibilità e interdipendenza delle politiche sociali, economiche ed ambientali, attribuendo eguale importanza a eliminazione delle diseguaglianze, good governance, rule of law e corruzione. Assifero, riconoscendo il valore di tale quadro di riferimento, ne promuove l’utilizzo da parte del sistema filantropico ed il riconoscimento nell’opinione pubblica.