L’associazione Viraçao & Jangada – in partnership con l’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente (APPA), MUSE – Museo delle Scienze di Trento, Italian Climate Network e MED (Associazione Italiana di Educazione ai Media e alla Comunicazione) e il supporto di Gruppo Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano e del Centro Europeo Jean Monnet dell’Università degli Studi di Trento – offre la possibilità di conoscere da vicino i negoziati ONU sul clima con il progetto “La mia scuola alla Conferenza ONU sul clima – COP28”. Le attività sono gratuite e rivolte alle scuole medie e superiori.

Le attività previste sono le seguenti:
- Formazione
La prima attività sarà un momento di formazione che si terrà venerdì 10 novembre alle ore 11:00 online, per una durata di nr. 2 ore. Climatologi ed esperte/i dei negoziati sul clima spiegheranno e racconteranno cosa accade all’interno delle COP, per capire come funziona il complesso meccanismo del vertice delle Nazioni Unite per il clima.
- Approfondimento con Agenzia di Stampa Giovanile
La seconda fase, da svolgere in autonomia, prevede un approfondimento relativo alla COP28 tramite la lettura e la visione in classe con i propri insegnanti dei contenuti pubblicati (articoli, post, video-interviste…) sui canali di comunicazione di Agenzia di Stampa Giovanile: sul sito (http://www.stampagiovanile.it/) e sui profili social Instagram (https://www.instagram.com/stampagiovanile/) e Facebook (https://www.facebook.com/StampaGiovanile/?locale=it_IT). Tali contenuti saranno prodotti durante le due settimane di svolgimento della COP28 (30/11-12/12/2023) dalle e dai giovani partecipanti che da Trento voleranno a Dubai per seguire e raccontare il vertice ONU sul clima con Viraçao&Jangada. Sarà possibile approfondire questi contenuti in quattro lingue: italiano, inglese, portoghese e spagnolo.
- Conference Live
Il terzo momento sarà la partecipazione alla Conference Live in diretta online da Dubai lunedì 11 dicembre alle ore 11:00, per la durata di nr. 1 ora, sul canale YouTube di Agenzia di Stampa Giovanile. Le classi saranno in dialogo con esperte/i e giovani partecipanti in loco, che racconteranno quanto avviene alla COP28 e risponderanno alle domande pervenute.
Per iscrivere la tua classe compila questo form fino al 30 ottobre 2023.
Per informazioni: Paulo Lima, paulo@viracao.org / +39 348 193 6763
Viração&Jangada è un’associazione che mette in campo azioni per promuovere tra i giovani e gli adolescenti la cultura della partecipazione e della sostenibilità attraverso progetti internazionali di educomunicazione. Tra i progetti si annoverano Agenzia di Stampa Giovanile, un’iniziativa di partecipazione giovanile attraverso l’uso creativo dei nuovi e tradizionali metodi di comunicazione e informazione e la partecipazione alle Conferenze ONU sul Clima, un progetto di educazione alla cittadinanza planetaria attivo dal 2012 sulle tematiche dell’emergenza climatica e delle migrazioni che in 11 anni ha portato più di 100 ragazze e ragazzi alle COP.