Da inizio 2020, Assifero ha cominciato un percorso di approfondimento e supporto per le fondazioni ed enti filantropici interessate ad approfondire le sfide e conseguenza della crisi climatica e le azioni di mitigazione e di adattamento che le organizzazioni filantropiche possono intraprendere, partendo da loro stesse, indipendentemente dalla loro missione, ambito d’intervento, posizione geografica e patrimonio.
Tutto questo grazie anche alla preziosa collaborazione delle reti di cui Assifero è partner, prime tra tutte Dafne-Donors and Foundation Networks in Europe e WINGS, promotrici a livello globale dell’International Philanthropy Commitment on Climate Change.
L’idea di lanciare e promuovere a livello nazionale una dichiarazione d’impegno di fondazioni ed enti filantropici per contrastare l’emergenza climatica nasce da ACF (Association of Charitable Foundations), omologa di Assifero nel Regno Unito, che, nel novembre 2019, ha incentrato la propria Conferenza Annuale sulla questione climatica, emergenza sistemica del nostro tempo, e sull’impegno delle fondazioni ed enti filantropici in tal senso.
In quell’occasione è stato aperto alle firme il Funder Commitment on Climate Change, incentrato su 6 principi cardine.
Sulla scia del Regno Unito, nel 2020 anche Francia e Spagna hanno promosso una simile dichiarazione d’impegno, in particolare:
ACF, in particolare, a un anno dal lancio, ha pubblicato ad aprile 2021 il rapporto sui risultati raggiunti dai firmatari in relazione ai sei principi delineati.
A settembre 2020, Assifero ha lanciato pubblicamente la Dichiarazione d’impegno di fondazioni ed enti filantropici per il cambiamento climatico, che propone sei principi che tutte le fondazioni, enti filantropici ed investitori ad impatto sociale, indipendentemente dalla loro missione, ambito d’intervento, dimensione e posizione geografica, possono sottoscrivere per testimoniare la loro volontà nel far fronte alle pressanti sfide sistemiche causate dalla crisi climatica.
VISITA LA PAGINE DEDICATA E SCOPRI COME ADERIRE
La dichiarazione d’impegno di fondazioni ed enti filantropici sul cambiamento climatico rientra in un vero e proprio movimento globale della filantropia, inserendosi all’interno dell’International Philanthropy Commitment on Climate Change.
Si tratta di un appello globale a tutte le fondazioni, enti filantropici, individual funders ed investitori ad impatto sociale affinché si uniscano integrando azioni di mitigazione e di adattamento, all’interno della propria organizzazione, strategia, gestione del patrimonio, attività, interventi e programmi.
Le firme raccolte dall’International Philanthropy Commitment on Climate Change, che includono anche quelle delle varie dichiarazioni d’impegno nazionali, verranno presentate ai rappresentanti delle Istituzioni in occasione della COP-26 che si terrà a Glasgow dal 1 al 12 novembre.
LE FONDAZIONI, ENTI FILANTROPICI E INVESTITORI AD IMPATTO SOCIALE, INTERESSATE AD APPROFONDIRE IL TEMA, POSSONO SCRIVERE DIRETTAMENTE A FRANCESCA MERETA, COORDINATRICE DELLE COMUNICAZIONE ESTERNA DI ASSIFERO ([email protected]) PER MAGGIORI INFORMAZIONI