28 ottobre, ore 15.00. Secondo Seminario Nazionale sull’Orientamento che si svolgerà a Bologna, presso la sede di Fondazione Golinelli.
15.00 – 15.15
Saluti di apertura
Introduce e coordina: Antonio Danieli, Vice Presidente e Direttore Generale Fondazione Golinelli
Saluti istituzionali:
Andrea Zanotti, Presidente Fondazione Golinelli
Alessandro Fusacchia, già Deputato della Repubblica nella XVIII Legislatura (membro della Commissione Cultura, Scienza, Istruzione e fondatore dell’Intergruppo parlamentare sull’orientamento)
Pierpaolo Limone, Rettore dell’Università di Foggia e delegato CRUI per orientamento, formazione degli insegnanti, Its e life long learning
15.15 – 15.30
Restituzione pubblica dei lavori
A cura di: Lorenzo Micheli, esperto di metodologie didattiche innovative, già coordinatore programma Education di Expo 2020
15.30 – 16.15
LE NUOVE OPPORTUNITÀ DELL’ORIENTAMENTO
Modera: Cristina Fantoni, Giornalista La7
- Marcella Gargano, Direttrice generale per la formazione universitaria, l’inclusione e il diritto allo studio del Ministero dell’Università e della Ricerca
- Cristina Grieco, Presidente di Indire
- Roberto Ricci, Presidente di Invalsi
- Stefano Versari*, Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’Istruzione
16.15 – 17.00
ORIENTAMENTO: VERSO QUALE LAVORO?
Modera: Cristina Fantoni, Giornalista La7
- Giovanni Brugnoli, Vice Presidente di Confindustria per il Capitale Umano
- Andrea Malacrida, Country Manager The Adecco Group Italia e founder di Phyd
- Gregorio Moretti, Head of organization, people development e corporate university di Autostrade, e referente progetto Ellis
- Anna Laura Orrico, Deputata della Repubblica, membro dell’intergruppo parlamentare su orientamento
17.00 – 17.45
DAL LOCALE ALL’INTERNAZIONALE. L’ORIENTAMENTO COME SFIDA DI TUTTO UN PAESE
Modera: Cristina Fantoni, Giornalista La7
- Stefania Giannini, Assistant Director General for Education, UNESCO (in collegamento da Parigi)
- Matteo Lepore, Sindaco di Bologna
- Tiziano Treu, Presidente del CNEL
- Luciano Violante, Presidente della Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine
* in attesa di conferma
Per informazioni: [email protected] www.fondazionegolinelli.it