24 e 25 ottobre, Bologna. L’intelligenza artificiale è in grado di comprendere, in modo sempre più preciso, il linguaggio d’uso quotidiano, ma i campi di impiego e le potenzialità di queste tecnologie sono ancora in larga parte da esplorare.
A partire dall’intelligenza artificiale per il natural language sviluppata da expert.ai – che riproduce la capacità umana di comprendere il linguaggio per migliorare la ricerca di informazioni, semplificare la categorizzazione e l’estrazione di dati e relazioni tra concetti, analizzare sentiment ed emozioni e restituire così conoscenze pratiche e subito utilizzabili – Fondazione Golinelli ed expert.ai lanciano un Hackathon per stimolare creatività, innovazione e idee applicative basate sulla capacità di capire e processare il linguaggio. I progetti, preferibilmente di ambito culturale e divulgativo, saranno collegati al processo di facilitazione dell’accesso a un’informazione di qualità attraverso il supporto dell’intelligenza artificiale.
Quando: Sabato 23 e domenica 24 ottobre, dalle 9.30 alle 18.00
Dove: Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14 – Bologna
Per chi: studenti e studentesse dell’Università, ricercatori e ricercatrici, professionisti/e, appassionati di AI, NLU / NLP e curiosi/e
Programma: l’evento sarà organizzato in momenti frontali, supporto tecnico continuativo su richiesta, mentoring e facilitazione
Premi: i team vincitori avranno la possibilità di essere seguiti dagli esperti di expert.ai, fruendo di expertise, accesso aperto e gratuito alle API e programmi di internship in azienda.
Iscrizione: entro il 18 ottobre 2021 scrivendo a [email protected]
La registrazione è gratuita e può essere effettuata dalla singola persona o da un intero team. Il green pass è obbligatorio.
Scarica la locandina.
Ulteriori informazioni sul sito di Fondazione Golinelli