Una faculty internazionale per comprendere le buone pratiche che guidano le strategie di filantropi ed enti erogatori e definire partnership di successo
Secondo la European Venture Philanthropy Association l’ammontare dei capitali destinati a pratiche di venture philanthropy continua ad aumentare, con oltre 6.5 miliardi allocati e una crescita del 30% rispetto al 2013. L’Executive del Centro Studi Lang è il percorso per i leader che operano a favore della Comunità per generare un effettivo cambiamento sociale e potenziare la capacity dei propri beneficiari.
Il primo modulo “Strategie e Strumenti per una Effective Philanthropy” intende fornire a enti erogatori, organizzazioni non profit e advisor strumenti e competenze innovative utili a potenziare la propria visione strategica confrontandosi con best practice internazionali. Di seguito la faculty della due giorni:
– Lucia Martina, Segretario Generale, e Chiara Maria Lévêque, Philanthropy Advisor, Fondazione Lang Italia
– Christoph Schmocker, General Manager, Julius Baer Foundation
– Priscilla Boiardi, Knowledge Center Director, European Venture Philanthropy Association (EVPA)
– Lorenzo Piovanello, Director, Philanthropy Advisory and Sustainable Investing UBS
– François Geinoz, Direttore Limmat Foundation, Presidente proFonds
Il programma alla pagina dedicata
Per informazioni scrivere a [email protected] o telefonare allo 02 366 35 131
Responsabile formazione: Simone Castello
Fonte: Fondazione Lang Italia