Una mappatura realizzata da Assifero individua all’incirca 200 fondazioni corporate italiane tutte costituite negli ultimi 15 anni e non tutte pienamente strutturate e/o operative. Si tratta di organizzazioni con molteplici tratti in comune ma che in ambito italiano ancora si conoscono poco e collaborano solo occasionalmente.
A livello europeo Dafne ha promosso l’incontro annuale ECFKE- European Corporate Foundations Knowledge Exchange realizzato nel dicembre 2016 con INSEAD a Parigi, nel 2017 con Swiss Foundations a Zurigo, nel 2018 con Assifero a Palermo. A partire dal 2019 è stato scalato a livello europeo attraverso una partnership strategica tra Dafne e EVPA – European Venture Philanthropy Association nella rinnovata forma di C-Summit.
Il C-Summit, tenutosi a Monaco di Baviera nel 2019, poi virtualmente nel 2020 e da ultimo a Porto nel 2021, è il Corporate Philanthropy and Social Investing Summit europeo che riunisce investitori sociali d’impresa (CSIs, fondazioni corporate, fondi a impatto sociale, imprese sociali, ecc.), manager aziendali e CEO desiderosi di esplorare le opportunità uniche del corporate social investing, così come accademici e consulenti interessati all’argomento o che lavorano con CSIs.