Strategic litigation: cosa è, perché è importante e come può supportare la lotta al cambiamento
A pochi giorni dall’inizio della COP28 approfondiamo uno strumento innovativo, la strategic litigation, forma di tutela dei diritti umani che utilizza il contenzioso giudiziario oltre il singolo caso, con l’obiettivo di introdurre un cambiamento sociale, culturale e giuridico, applicata in particolare alla lotta al cambiamento climatico.
Dopo una breve introduzione sul tema e sulla sua rilevanza, Marica Di Pierri (Portavoce e Responsabile Ricerca) e Lucie Greyl (Responsabile progettazione e relazioni internazionali) dell’organizzazione ecologista A Sud, impegnate da oltre vent’anni a 360 gradi sui temi che coinvolgono ambiente, conflitti ambientali e giustizia climatica, ci racconteranno il potenziale di questo strumento nello stimolare azioni concrete di evoluzione del diritto a tutela dell’ambiente e di chi lo abita. Inoltre, approfondiremo anche il ruolo che le fondazioni ed enti filantropici possono giocare in questo contesto.
Destinatari: Incontro riservato agli associati ad Assifero
Come partecipare? Scrivere a Silvia Panini (s.panini@assifero.org) e Andrea Chiara Brancale (a.quku@assifero.org) per ottenere il link per registrarsi