25 Novembre, ore 10:00. Il convegno conclusivo della decima edizione della Settimana SRI sarà l’occasione per fare il punto sulla finanza sostenibile in Italia. Da una parte, le sfide future: PNRR, obiettivi climatici, giusta transizione. Dall’altra, come siamo arrivati fino a qui: la storia di due decenni, in cui da tendenza di nicchia la finanza sostenibile è diventata un fenomeno a grande diffusione, forza propulsiva a cui da più parti si guarda per realizzare un nuovo modello di sviluppo sostenibile. Di pari passo è andata la storia del Forum per la Finanza Sostenibile, che proprio quest’anno celebra i suoi 20 anni di attività.
Intervengono:
Maurizio Agazzi, Direttore, Fondo Cometa
Leonardo Becchetti, Professore Ordinario di Economia Politica, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Francesco Bicciato, Segretario Generale, Forum per la Finanza Sostenibile
Davide Dal Maso, Partner, Avanzi
Luca Ferrais, Senior Advisor, Dipartimento del Tesoro, Ministero dell’Economia e delle Finanze
Gian Franco Giannini Guazzugli, Presidente, Forum per la Finanza Sostenibile
Pietro Negri, Senior Policy Advisor, Forum per la Finanza Sostenibile
Franco Panfili, Direttore Centrale, Vice Capo del Dipartimento Mercati e Sistemi di pagamento, Banca d’Italia
Sergio Urbani, Direttore Generale, Fondazione Cariplo
Alessandra Viscovi, Coordinatrice scientifica e docente Master in Finanza sostenibile, ALTIS Università Cattolica
Modera l’evento Elisabetta Soglio, Giornalista, Corriere della Sera.
L’evento si terrà presso MEET – Fondazione Cariplo, in Viale Vittorio Veneto 2 a Milano. La conferenza sarà trasmessa in diretta streaming.
L’iscrizione è gratuita; per seguire l’evento in diretta streaming è necessario iscriversi qui entro il 25 novembre alle 9:30.
È possibile partecipare in presenza previa prenotazione del proprio posto in sala, inviando una email all’indirizzo [email protected]. La prenotazione è da considerarsi valida solo a seguito della conferma da parte del Forum. All’ingresso sarà necessario esibire il green pass.
Per informazioni [email protected]
Qui è possibile consultare la nostra informativa sul trattamento dei dati personali per la gestione degli eventi.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dedicato all’iniziativa