Sono online le convocazioni per il bando Servizio Civile Ambientale per la selezione di operatori volontari, finalizzato a preparare i giovani ad affrontare le sfide della rivoluzione verde e della transizione ecologica.
I progetti dei nostri enti:
- BRESCIA
Open.Science
ente di accoglienza: AmbienteParco
CONSULTA LE CONVOCAZIONI
vai alla scheda sintetica - BOLOGNA
SuSTEAMability. Animatori ambientali a Opificio Golinelli
ente di accoglienza: Fondazione Golinelli
CONSULTA LE CONVOCAZIONI
vai alla scheda sintetica
Per partecipare al bando è necessario:
- Avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni (non compiuti alla data di presentazione della domanda, 28 anni e 364 giorni)
- Non aver riportato condanne
- Non appartenere a corpi militari o forze di polizia
Possono partecipare al bando cittadini italiani, cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea e cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia.
La domanda deve essere presentare esclusivamente on-line attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo www.domandaonline.serviziocivile.it, entro e non oltre le 14.00 del 30 settembre 2022.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
Il bando è disponibile cliccando qui.
Per maggiori informazioni, visitare www.politichegiovanili.gov.it o scrivere a [email protected]